dottore
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
dottore ( approfondimento) m sing (pl.: dottori)
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | dottore | dottori |
femminile | dottoressa | dottoresse |
- (medicina) chi opera in ambito medico
- (scuola) (diritto) appellativo di chi ha conseguito una laurea (soprattutto in Italia) o un dottorato, che attesta la possibilità di insegnare una specifica materia, a scuola nel primo caso, all'università nel secondo
- il Dottore Rossi
Sillabazione[modifica]
- dot | tò | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /dotˈtore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino doctor, comparativo di doctus ossia più dotto
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- dottore della morte/dottore della vita: sono espressioni gergali che indicano un tipo di medici che azzardano rischi, spesso evidenti, ed una tipologia di medico che, invece, cura con cautela; le due definizioni indicano anche il condurre al decesso o, in modo opposto, evitare la morte, spesso vagamente considerata da altri, grazie alla guarigione da una malattia grave
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup