laureato

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Il laureato, opera di Giacomo di Chirico

Aggettivo

laureato m sing

   singolare   plurale 
 maschile    laureato    laureati 
 femminile    laureata    laureate 
  1. (scuola) che è in possesso di una o più lauree
  2. (letterario) cinto d'alloro
  3. (araldica) attributo araldico che si applica alla figura umana con il capo cinto di corona di alloro

Sostantivo

laureato m sing (pl.: laureati)

  1. chi ha preso una laurea

Voce verbale

laureato

  1. participio passato di laureare

Sillabazione[modifica]

lau | re | à | to

Pronuncia[modifica]

IPA: /laureˈato/

Etimologia / Derivazione[modifica]

participio passato di laureare

Termini correlati[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni
participio passato di laureare

Latino[modifica]

Aggettivo, forma flessa[modifica]

laureato

  1. dativo maschile singolare di laureātus
  2. ablativo maschile singolare di laureātus
  3. dativo neutro singolare di laureātus
  4. ablativo neutro singolare di laureātus

Sillabazione[modifica]

lau | rĕ | ā | tō

Pronuncia[modifica]

  • (pronuncia classica) IPA: /lau̯.reˈaː.toː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /lau̯.reˈa.to/

Etimologia / Derivazione[modifica]

vedi laureātus