dotto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
dotto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | dotto | dotti |
femminile | dotta | dotte |
Sostantivo
dotto m sing (pl.: dotti)
Sillabazione[modifica]
- dót | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈdɔtto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino ductus cioè ducĕre, "condurre"
Sinonimi[modifica]
- saggio, sapiente, studioso, esperto, erudito
- colto, istruito, preparato, ferrato, qualificato, valente, versato
- di vasta cultura
- persona di cultura, scienziato, dottore, professore, maestro, autorità, luminare
- (anatomia) canale, tubo, condotto

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Forse è dotto, ma sembra che non lo sia, chi trascurò di studiar l'ortografia
Traduzione
persona dotta
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup