luminare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
luminare ( approfondimento) m sing (pl.: luminari)
- chi è tra i migliori esperti in un dato campo del sapere
- (archeologia) apertura scavata nel tufo per arieggiare e illuminare le catacombe
Verbo
luminare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- lu | mi | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /lumiˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino lumĭnar o luminare, derivazione di lumen cioè "lume", significa "finestra, apertura che dà luce"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
- sconosciuto, anonimo, incompetente, ignorante
- (per estensione) autoreferenziale
- (spregiativo) ciarlatano
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication