demenza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
demenza ( approfondimento) f (pl.: demenze)
- (medicina) perdita irreversibile e progressiva della memoria, del linguaggio, dell'orientamento e della capacità critica
Sillabazione[modifica]
- de | mèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /deˈmɛnt͡sa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino dementia che deriva da demens cioè "demente"
Citazione[modifica]
![]() |
«La demenza non può riconoscere sé stessa, nello stesso modo con cui la cecità non può vedersi
»
|
(Apuleio)
|
Sinonimi[modifica]
- (psichiatria) infermità mentale, psicopatia, squilibrio
- pazzia, idiozia, stupidità

Contrari[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it