creazionismo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo

creazionismo ( approfondimento) m inv
- (filosofia) concezione religiosa e filosofica secondo cui l'universo, i pianeti e gli esseri viventi sarebbero stati creati da un ente soprannaturale superiore, presentando già all'inizio caratteristiche rimaste immutate nel tempo
- (religione), (cristianesimo) dottrina secondo la quale l'uomo è nato direttamente dall'intervento divino e quindi contraria alla teoria dell'evoluzione
- (biologia) teoria secondo cui le specie di animali e piante oggi esistenti sarebbero state create così come sono, e tali si sarebbero perpetuate nei secoli
Sillabazione[modifica]
- cre | a | zio | nì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /kreattsjoˈnizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da creazione dal latino creatio derivazione di creare cioè "creare"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
- evoluzionismo
- (per estensione) ateismo
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) laicismo
- scienza
- (per estensione) eresia
- (per estensione) provvidenza
Parole derivate[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante creazionismo
Commons contiene immagini o altri file su creazionismo