creatività
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
creatività ( approfondimento) f inv
- (arte) (architettura) (tecnologia) capacità di inventare e creare
- le opere compiute presentano grande creatività
- (per estensione) (senso figurato) apportare nuove prospettive
- pur secondo i canoni, egli manifestava continuamente la propria creatività
- (per estensione) esprimere un talento innato particolare, [quasi] geniale
- diede vita al progetto grazie alla sua creatività
- estrema ricettività, soprattutto a nuove idee innovative apprezzate e condivise
- la creatività nel settore della tecnologia e dell'informatica
- (per estensione) abilità intuitiva, talvolta realizzata in modo inaspettato
Sillabazione[modifica]
- cre | a | ti | vi | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /kreativiˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi creativo
Citazione[modifica]
![]() |
«Dieci anni fa, collaborando con adidas, ho potuto creare qualcosa che non esisteva prima e completamente proiettato verso il futuro. Rendere elegante e chic l'abbigliamento sportivo è sempre stato un mio desiderio. Adidas è un'importante fonte di ispirazione per me…
Arricchisce la mia creatività » |
![]() |
«La responsabilità è ciò che attende fuori dell'Eden della creatività.„
»
|
![]() |
«La creatività è soprattutto la capacità di porsi continuamente delle domande
»
|
Sinonimi[modifica]
- fantasia, inventiva, estro, genialità, vena
- (filosofia) poiesi
- (per estensione) ispirazione
- (per estensione) originalità

Contrari[modifica]
- banalità, piattezza, ripetitività
- (per estensione) (senso figurato) ottusità, negatività
- (per estensione) (spregiativo) abitudine
- (per estensione) (senso figurato) oscurità
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
estro
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 157