coperta
Indice
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
coperta f sing
- femminile singolare di coperto
Sostantivo
coperta ( approfondimento) f (pl: coperte)
- panno generalmente di lana utilizzato per coprirsi specialmente durante la notte o un altro momento di riposo;
- (raro) variante, vedi copertina;
- (marina) il ponte superiore di una imbarcazione, vale a dire il piano che la ricopre;
Voce verbale
coperta f
- participio passato maschile singolare di coprire
Sillabazione[modifica]
- co | pèr | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /koˈpɛr.ta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di coprire ( fonte Treccani); dal latino cooperta(m), participio passato di cooperire che significa coprire completamente
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
- coverta (praticamente in tutti gli usi e significati)
Alterati[modifica]
- (diminutivo) copertina
- (accrescitivo) copertona, copertone
- (vezzeggiaitvo) copertuccia
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- Sinonimi e Contrari, RCS Libri edizione on line