mortificazione

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

mortificazione f sing (pl.: mortificazioni)

  1. disonore che suscita imbarazzo e cruccio
    • è stato sottoposto ad una tremenda mortificazione
  2. (per estensione) infliggere al proprio corpo punizioni con violenza inaudita, con crudeltà verso stesso e senza rispetto per la vita
    • in Iran, ancora verso la fine del XX secolo, inizio dei gruppi terroristici, assieme alcuni applicavano pubblicamente mortificazione sulla propria schiena sino a sanguinare notevolmente in parate ingiustamente osannate

Sillabazione[modifica]

mor | ti | fi | ca | zió | ne

Pronuncia[modifica]

IPA: /mortifikatˈtsjone/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino tardo mortificatio

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni