contestazione

Italiano[modifica]
Sostantivo
contestazione ( approfondimento) f sing (pl.: contestazioni)
- (economia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- "Hanno fatto una contestazione per la merce dell'ultimo container: cosa facciamo per risolvere la situazione? ...telefoniamo subito?"
- notifica formale di un addebito
- (diritto) impugnazione formale di un fatto
- (per estensione) contrasto d'opinioni, specialmente su base giuridica
- (antico) attestazione
- manifestazione di aperto disaccordo nei confronti di un'attività o di un'organizzazione
Sillabazione[modifica]
- con | te | sta | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /kontestaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino contestatio
Sinonimi[modifica]
- obiezione, confutazione, rifiuto
- (giovanile, studentesca, politica)(storia) (sociologia) (politica) critica, polemica, protesta, opposizione, contrasto, dibattito, disputa, dissenso
- (diritto) comunicazione, notificazione, intimazione, imputazione, notifica, avviso
- (di un fatto, di una prova) impugnazione
Parole derivate[modifica]
Traduzione
opposizione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante contestazione
Commons contiene immagini o altri file su contestazione