addebito
![]() | Vedi anche: addebitò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
addebito m sing(pl.: addebiti)
- (economia) (finanza) sottrazione di denaro da una somma per estinguere un debito
Voce verbale
addebito
- prima persona singolare dell'indicativo presente di addebitare
Sillabazione[modifica]
- ad | dé | bi | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /aˈddeːbito/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (sostantivo) deriva da addebitare
- (voce verbale) vedi addebitare
Sinonimi[modifica]
- (sostantivo) attribuzione a debito, registrazione a debito, passivo, passività
- (senso figurato) accusa, attribuzione, imputazione, colpa, incriminazione, carico
- (senso figurato) critica, appunto
- (voce verbale) segno a debito, pongo a carico, pongo a debito
- (senso figurato) incolpo, accuso, addosso, ritengo responsabile, attribuisco, imputo

Contrari[modifica]
- (sostantivo) accredito
- (senso figurato) scusa, giustificazione, proscioglimento, discolpa
- (senso figurato) elogio, lode
- (voce verbale) accredito, verso
- scuso, discolpo, scagiono
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di addebitare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 23