conferire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
conferire (vai alla coniugazione)
- avere un dialogo autorevole con qualcheduno
Sillabazione[modifica]
- con | fe | rì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /koŋfeˈrire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino conferre, ossia "portare insieme"
Sinonimi[modifica]
- assegnare, accordare, attribuire, concedere, aggiudicare, elargire
- (per estensione) aggiungere, dare, donare, trasmettere, apportare, infondere
- (specialmente prodotti agricoli) portare, raccogliere, ammassare, adunare
- parlare, trattare, discutere, abboccarsi, consultarsi, parlamentare, ragionare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
avere un dialogo autorevole con qualcheduno
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication