adunare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
adunare
- riunire delle persone
- di cosa, accogliere
Sillabazione[modifica]
- a | du | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /aduˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal latino adunāre, infinito presente attivo di aduno, "radunare, raccogliere", a sua volta composto del prefisso ad-, dalla preposizione ad, "a, verso", e di unus, "uno"
Sinonimi[modifica]
- riunire, raccogliere, radunare, unire, raggruppare, concentrare, ammassare
- (senso figurato) (qualità, doti) assommare, comprendere, racchiudere

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
riunire delle persone
di cosa, accogliere
Latino[modifica]
Voce verbale
adunare
- infinito presente attivo di adūnō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di adūnō
- variante della seconda persona singolare dell'indicativo presente passivo (adūnāris) di adūnō
Sillabazione[modifica]
- ă | dū | nā | rĕ
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi adūnō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc del verbo si veda dunque adūnō
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi aduno