flessibilità
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
flessibilità f inv
- (fisica) (meccanica) capacità di qualcosa di piegarsi, variare, modificarsi
- (sociologia) (politica) (diritto) (economia) capacità di un sistema di adattarsi a più di una circostanza
- (lavoro) (gergale) maggiore elasticità per la mobilità, gli orari e l'attività lavorativi, anche in rapporto alla retribuzione salariale
- (lavoro) posizione in un mercato tenendo in considerazione anche minore disponibilità di investimento o spesa del compratore o cliente
Sillabazione[modifica]
- fles | si | bi | li | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /flessibiliˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo flexibilĭtas
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) cedevolezza, adattabilità
- (per estensione) tutela

Contrari[modifica]
- (per estensione) rigore
Termini correlati[modifica]
Traduzione
sociologia
Etimologia / Derivazione[modifica]
da flessibile
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli