empietà
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
empietà ( approfondimento) f inv
- qualità che contraddistingue chi è empio, cioè chi non ha pietà, chi è malvagio
- Socrate fu processato per empietà e condannato a morte bevendo la cicuta
Sillabazione[modifica]
- em | pie | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /empjeˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino impiĕtas, derivato a sua volta da impius (deformazione di in- ossia "non" e pius ovvero "pio") cioè "empio"
Citazione[modifica]
![]() |
«Perché sono ugualmente in odio a Dio l'empio e la sua empietà; l'opera e l'artefice saranno ugualmente puniti. »
|
Sinonimi[modifica]
- ateismo, cattiveria, crudeltà, efferatezza, iniquità, irreligiosità, irriverenza, malvagità, miscredenza, profanazione, sacrilegio, scelleratezza, spietatezza

Contrari[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Edizione on-line de, Il Sabatini Coletti ospitata su "www.corriere.it"
- Devoto-Oli, Vocabolario Della Lingua Italiana Firenze, Le Monnier, p. sconosciuta, edizione 2007 su CD-ROM