clima
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
clima ( approfondimento) m sing (pl.: climi)
- (geografia), (meteorologia) il complesso delle condizioni atmosferiche di lungo periodo che influiscono sull'ambiente
- il clima è una parte dell'ambiente
- (gastronomia) (gergale) anche microclima, con questo termine si fa riferimento al complesso delle qualità di un prodotto alimentare, in particolare delle carni, quando bene preparato o di animali allevati con molte cure
Sillabazione[modifica]
- clì | ma
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈklima/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino clima che deriva dal greco κλίνω cioè "piegare, inclinare" e designa l'inclinazione dell'asse terrestre
Sinonimi[modifica]
- condizioni atmosferiche, condizione meteorologica, stagione, tempo, temperatura
- (per estensione) zona, regione, paese
- (senso figurato) (di luogo, epoca) ambiente, situazione, contesto, stato, condizione, condizioni storiche, ambiente spirituale, situazione culturale
- (senso figurato) atmosfera, aura, contesto, temperie tonalità, aria
Parole derivate[modifica]
Traduzione
l'insieme delle condizioni atmosferiche di lungo periodo
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Alessandro Masi, "Se il clima prende una brutta piega" in "Sette" (settimanale del "Corriere della sera" ), 15 agosto 2014 pagina 16
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 118-119