cilindro
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
cilindro ( approfondimento) m (pl.: cilindri)
- (matematica) (geometria) oggetto geometrico in cui le basi sono cerchi e i lati sono perpendicolari ad essi
- il volume del cilindro è pari al prodotto dell'area di base per l'altezza
- (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) organo cavo a due pareti di forma cilindrica in cui la più esterna funge da involucro e quella interna per far scorrere lo stantuffo di un motore a scoppio
- [la] sei cilindri/[la] otto cilindri: sono per lo più auto molto potenti, in genere sportive
- (abbigliamento) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione[modifica]
- ci | lìn | dro
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃiˈlindro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino cylindrus che deriva dal greco κύλινδρος, derivazione di κυλίνδω ossia "avvolgere, rotolare"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
- cilindrare, cilindrata, cilindrico, cilindrasse, cilindatrice, piano-cilindrico, cilindroide, monoclindrico, emicilindrico
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana}
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 115