primi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
primi m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | primo | primi |
femminile | prima | prime |
- plurale di primo
- i primi 4 pianeti più vicini al Sole (Mercurio, Venere, Terra e Marte) sono pianeti rocciosi
- i primi esseri umani appartenenti al genere Homo furaono l'Homo abilis e l'Homo rudolfensis
Sillabazione[modifica]
- prì | mi
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈprimi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi primo
Sinonimi[modifica]
- originari, iniziali, passati, antichi, primitivi, primari, anteriori, antecedenti
- (di autobus, treni)prossimi
- principali, fondamentali, basilari, prioritari, preponderanti
- (in una gerarchia) superiori, supremi, eccellenti, massimi
- prime portate, minestre, pastasciutte

Contrari[modifica]
- ultimi, estremi
- (di autobus, treni) precedenti
- principali, fondamentali, basilari, prioritari, preponderanti
Traduzione
Latino[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
primi
- nominativo maschile plurale di prīmus
- genitivo maschile singolare di prīmus
- vocativo maschile plurale di prīmus
- genitivo neutro singolare di prīmus
Sillabazione[modifica]
- prī | mī
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi prīmus
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup