buccia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Italiano[modifica]
Sostantivo
buccia ( approfondimento) f sing (pl.: bucce)
- (botanica) (gastronomia) parte esterna (esocarpo) di frutti, tuberi e simili
- pellicola che riveste il seme di taluni frutti indeiscenti
- sottile corteccia delle piante
- parte superficiale più dura di alcune forme di formaggio
- il rivestimento di alcuni insaccati
- la buccia del salame non si mangia
- la pelle degli animali anche degli uomini e anche in senso figurato
- aspetto
Sillabazione[modifica]
- bùc | cia
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbutt͡ʃa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medioevale bucea ovvero scorza medicinale
Sinonimi[modifica]
- baccello, guscio, mallo, pellicina
- (di frutta, tuberi, semi commestibili) scorza, tegumento, guscio, pelle, pellicola
- (botanica) epicarpo, esocarpo
- (di piante giovani o rami nuovi) corteccia
- (di insaccati e formaggi) pellicola, crosta
- (dagli animali da muta) pelle, epidermide
- (scherzoso) pelle umana
- (senso figurato) vita
- (aspetto) apparenza, esteriorità
- (per estensione) involucro, superficie

Contrari[modifica]
Iperonimi[modifica]
- (di pianta) corteccia
Proverbi e modi di dire[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, 2006, Mariotti, pagina 92