arancia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Italiano[modifica]
Sostantivo
arancia f sing (pl.: arance)
- (botanica) (gastronomia) frutto dell'arancio, di forma sferica, con la buccia di colore acceso fra il giallo e il rosso
Sillabazione[modifica]
- a | ràn | cia
Pronuncia[modifica]
IPA: /aˈran.tʃa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
di derivazione araba, dal persiano narang, che risale probabilmente al sanscrito nagarañja, frutto prediletto dagli elefanti
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- L'arancia la mattina è oro, a pranzo è argento, la sera è piombo
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola