scultura
Jump to navigation
Jump to search





Italiano[modifica]
Sostantivo
scultura ( approfondimento) f sing (pl.: sculture)
- (arte) arte e tecnica di ottenere figure in rilievo dai materiali
- Benvenuto Cellini era un maestro della scultura
- il risultato di tale attività
- quella scultura rappresenta un cavallo
- in ambito scientifico le rientranze e le sporgenze presenti su una superficie
Sillabazione[modifica]
- scul | tù | ra
Pronuncia[modifica]
IPA: /skulˈtura/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino sculptura che deriva da sculpĕre cioè "scolpire"
Sinonimi[modifica]
- (arte, tecnica, attività) statuaria
- (risultato dell'attività) marmo, statua, bronzo, busto, lapide, monumento, altorilievo, bassorilievo, rilievo
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 512