bruto
![]() | Vedi anche: Bruto |
Italiano[modifica]
Aggettivo
bruto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | bruto | bruti |
femminile | bruta | brute |
- che non è sorretto dalla ragione
- ci sono dei bruti che non rispettano gli animali
- (riferito alla terra) grave, inerte
- (riferito all'uomo) che ha istinti irragionevoli, animaleschi; sgarbato
- (fisica) (chimica) di notazione con cui si precisano la natura e il numero degli atomi formanti la molecola di un dato composto, senza indicazione della loro reciproca unione o disposizione
Sostantivo
bruto m sing (pl.: bruti)
- chi si comporta seguendo l'istinto
- animale irragionevole
Sillabazione[modifica]
- brù | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbruto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'aggettivo latino brutus ossia "inerte, insensato" e connesso al greco antico (barus "grave, pesante"
Citazione[modifica]
![]() |
«Fatti non foste per viver come bruti... ma per seguir virtute... e conoscenza
»
|
Sinonimi[modifica]
- barbaro, selvaggio, animalesco, istintivo, stolto, stupido, bestiale, brutale, disumano, incivile, crudele, cattivo, aggressivo, perverso, malvagio, feroce, ferino, violento, materiale, spietato, irragionevole, insensato
- (di materia) inerte, inanimato
- greggio, grezzo
- volgare, rozzo
- bestia, belva, animale
- (per estensione) essere primitivo, mostro, orco, violentatore, maniaco

Contrari[modifica]
- razionale, ragionevole, intelligente, delicato, gentile
- elaborato, raffinato
- uomo intelligente
- (senso figurato) tesoro, angelo
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, 1996, DeAgostini, pagina 72