maniaco
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | maniaco | maniaci |
femminile | maniaca | maniaci |
maniaco
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
maniaco m sing
- chi ha un forte interesse per qualcosa
- è un maniaco dello sci
Sillabazione[modifica]
- ma | nì | a | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /maˈniako/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale maniacus, che deriva dea latino tardo manĭa cioè "mania"
Sinonimi[modifica]
- fissato, esaltato, fanatico, appassionato,
- squilibrato, patito, ostinato
- (senso figurato) invasato
- (senso figurato) pazzo, squilibrato, folle, criminale

Contrari[modifica]
- persona equilibrata, persona normale
Parole derivate[modifica]
- computermaniaco, internetmaniaco, maniacale, maniaco-depressivo, mitomaniaco, sessuomaniaco, tecnomaniaco
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup