assistenza
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: controllare se il plurale è corretto. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
assistenza ( approfondimento) f sing (pl.: assistenze)
- (politica) (diritto) (economia) (medicina) aiuto di opera o di lavoro, presenza, ufficio dell'assistere
- cura assidua (di medico, infermiere, avvocato ecc.)
- (assistenza pubblica) funzione sociale consistente nel soccorso che l'amministrazione pubblica da ai bisognosi
- (assistenza scolastica) istituzioni che mirano a mettere lo scolaro povero in condizione di bene assolvere l'obbligo scolastico
Sillabazione[modifica]
- as | si | stèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /assisˈtɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal tardo latino assistentia, derivato di assistĕre cioè "assistere"
Sinonimi[modifica]
- aiuto, appoggio, collaborazione, cooperazione, consulenza, ausilio, sussidio, soccorso, sostegno, cura, sorveglianza, vigilanza, controllo
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 97
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 67