approfittare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
approfittare (vai alla coniugazione)
- trarre profitto
- devo approfittare del silenzio per leggere un libro
- trarre indebito vantaggio
- non si deve approfittare della buona fede altrui
- cercò di approfittare del dolore arrecatogli con le offese fatte
- (per estensione) (senso figurato) usufruire di o "utilizzare" qualcuno e/o qualcosa "iniziando" dall'altrui debolezza o impreparazione; plagiare
- (per estensione) strumentalizzare valori sani o principi morali contro coloro che li rappresentano e vivono realmente
- (gergale) apprezzare piacevolmente qualcosa partecipandovi
- "È una bella giornata! Approfittane"
- (familiare) in seguito a gentilezze ricevute, comportarsi vilmente con arroganza, stizza e talvolta persino disprezzo
Sillabazione[modifica]
- ap | pro | fit | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /approfitˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di profitto
Sinonimi[modifica]
- (di occasione, circostanze) usare, utilizzare, servirsi, avvalersi, valersi, giovarsi, sfruttare, avvantaggiarsi
- (degli amici, dell’onestà di una persona) abusare, profittare
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
avvalersi
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup