stizza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
stizza f sing (pl.: stizze)
- ira improvvisa e passeggera, provocata specialmente da impazienza e contrarietà
- (per estensione) disprezzo manifestato in modo palese, talvolta snob
- ghiandola di grasso che i polli hanno nel codrione
Sillabazione[modifica]
- stìz | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈstittsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di stizzo
Sinonimi[modifica]
- rabbia, collera, sdegno, irritazione, dispetto, furia, ira, capriccio, arrabbiatura, disappunto, nervosismo

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- gesto di stizza: smania per evitare un impegno e/o un compito
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 560