zitto
Italiano[modifica]
Aggettivo
zitto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | zitto | zitti |
femminile | zitta | zitte |
- che non parla
Interiezione
zitto
- per imitare il silenzio o minacciare
Sostantivo
zitto m sing (pl.: zitti)
Sillabazione[modifica]
- zìt | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈtsitto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
voce onomatopeica
Sinonimi[modifica]
- silenzioso, taciturno, muto, reticente, ammutolito, introverso
- (per estensione) calmo, tranquillo, docile, arrendevole, remissivo, consenziente
- sussurro
- silenzio!, taci!, chiudi il becco!
Parole derivate[modifica]

Contrari[modifica]
- chiacchierone, ciarliero, loquace
- (per estensione) ribelle, dissenziente
- parla!, dimmi!
Proverbi e modi di dire[modifica]
- stare zitto : non parlare
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 621