tamburo

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

un tamburo

Sostantivo

tamburo (Wikipedia approfondimento)m sing (pl.: tamburi)

  1. (musica) strumento musicale a percussione
  2. (architettura) elemento di raccordo tra una volta a cupola e la base della cupola stessa
  3. (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) corpo cilindrico o leggermente conico di superficie esterna liscia o variamente scanalata, fisso o rotante, usato con vari scopi in alcune costruzioni meccaniche

Sillabazione[modifica]

tam | bù | ro

Pronuncia[modifica]

IPA: /tamˈburo/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dall'arabo ṭunbūr

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«Chi può aggiustare il mio tamburo rotto? Ritornerà come nuovo? Devo suonare quando giunge il mattino se non lo faccio, che altro potrei fare? Tiene il battito di piedi che marciano tiene il battito dentro di sé mentre i bambini dormono immersi in sogni così profondi c'è un segreto che deve nascondere... »

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • a tamburo battente: all'istante

Traduzione

Altri progetti[modifica]