tenacia
Italiano[modifica]
Sostantivo
tenacia m sing (pl.: tenacie)
- l'essere tenace, fermo nelle decisioni
- (senso figurato) "forza d'animo"
- forte motivazione, talvolta persistente
- grande forza con speranza e coraggio, solitamente presente per ovviare a momenti di difficoltà
- (per estensione) (senso figurato) prova per sé per il raggiungimento di uno o più obiettivi creativi, continuando talvolta anche malgrado avversità e/o individui ostili
Sillabazione[modifica]
- te | nà | cia
Pronuncia[modifica]
IPA: /teˈnat͡ʃa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- fermezza, decisione, risolutezza, costanza, stabilità, ostinazione, testardaggine, cocciutaggine, caparbietà, insistenza, accanimento, perseveranza, irremovibilità, implacabilità, irriducibilità
- resistenza, persistenza

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana