stabilità
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
stabilità ( approfondimento) f inv
- (fisica) (architettura) (tecnologia) (ingegneria) capacità di un sistema fisico di resistere a forze e sollecitazioni esterne
- (chimica) proprietà di un sistema chimico di conservarsi invariato
- (politica) (economia) situazione economica o politica caratterizzata da continue lievi oscillazioni intorno ad un determinato livello
- (matematica) mancanza di alterazioni di un sistema dinamico
- (senso figurato) è la solidità interiore esistenziale, la capacità di affrontare più situazioni, luoghi, persone con coraggio e senza debolezza
Sillabazione[modifica]
- sta | bi | li | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /stabiliˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino stabilĭtas che deriva da stabĭlis cioè "stabile"
Sinonimi[modifica]
- (meccanica) fermezza, saldezza, fissità, forza, solidità, robustezza, resistenza, inalterabilità
- (senso figurato) sicurezza, costanza, continuità, durata, durevolezza, permanenza, persistenza, immutabilità, invariabilità, equilibrio, perseveranza

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
- destabilizzare, piano di stabilità, programma di stabilità, stabilizzazione
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) corruzione, immoralità

Varianti[modifica]
Traduzione
solidità
invariabilità
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli