sottolineare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
sottolineare (vai alla coniugazione)
- segnare espressioni e parole con una linea tracciata immediatamente sotto, per dare particolare rilievo o per esprimere un’indicazione convenzionale
- il giornalista in televisione al touch screen sottolinea le notizie importanti dei giornali
- (senso figurato) suggerire, rendere nota o confermare l'importanza di qualcosa, spesso in attesa di verifica
- (per estensione) segnalare qualcosa ad una o più persone, per esempio anche eventi, avvenimenti, fatti
Sillabazione[modifica]
- sot | to | li | ne | à | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /sottolineˈare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (una parola, una frase) segnare
- (senso figurato) accentuare, calcare, evidenziare, mettere in risalto, dare risalto, dare rilievo, dare importanza, , porre l'accento, marcare, rimarcare, fare rilevare, segnare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, 2006, pagina 545