verosimile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
verosimile m e f (pl.: verosimili)
- che ha somiglianza con la verità, che sembra vero, probabile
- un racconto verosimile
- (statistica) (matematica) di sostegno quantitativo fornito da un risultato campionario a un’ipotesi statistica che riguarda il valore ignoto di un parametro
Sillabazione[modifica]
- ve | ro | sì | mi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /veroˈzimile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino verisimĭlis, cioè "simile al vero"
Sinonimi[modifica]
- credibile, logico, attendibile, ammissibile, possibile, probabile, plausibile, concepibile
- (raro) verosimigliante

Contrari[modifica]
- inverosimile, incredibile, inconcepibile, impensabile, assurdo, impossibile, improbabile, inattendibile
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1685
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 607