sedere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]


Sostantivo
sedere m (pl.: sederi)
Verbo
Intransitivo[modifica]
sedere (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- se | dè | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /seˈdere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (sostantivo) derivato dal verbo, con uso sostantivato (vedi sotto)
- (verbo) dal latino sĕdēre, infinito presente attivo di sedeo "stare seduto, sedersi"
Citazione[modifica]
![]() |
«In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si mise a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli.
»
|
(Vangelo secondo Matteo 5,1, testo CEI 2008)
|
Sinonimi[modifica]
- (eufemismo) posteriore, didietro
- (popolare) chiappe, culo
- (per estensione) (di oggetto) fondo, base
- accomodarsi, assidersi, collocarsi, installarsi, sprofondare
- (senso figurato) occupare un posto, ricoprire una carica
- (senso figurato) (familiare) adagiarsi, oziare
- fondoschiena, deretano, natiche, glutei

Contrari[modifica]
- alzarsi, sollevarsi
- (senso figurato) (familiare) agire, darsi da fare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
sostantivo, parte anatomica fra la schiena e le cosce
verbo, poggiare le natiche su di una superficie
Latino[modifica]
Voce verbale
sedere
- infinito presente attivo di sedĕo
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di sedĕo
- variante della seconda persona singolare dell'indicativo presente passivo (sedēris) di sedĕo
- variante della terza persona plurale dell'indicativo perfetto attivo (sēdērunt) di sedĕo
Sillabazione[modifica]
- (infinito presente attivo, seconda personaa singolare dell'indicativo e imperativo presente passivo) sĕ | dē | rĕ
- (variante della terza persona plurale dell'indicativo presente passivo) sē | dē | rĕ
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica, infinito presente attivo, seconda personaa singolare dell'indicativo e imperativo presente passivo) IPA: /seˈdeː.re/
- (pronuncia classica, variante della terza persona plurale dell'indicativo presente passivo) IPA: /seːˈdeː.re/
- (pronuncia ecclesiastica, tutte le accezioni) IPA: /seˈde.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi sedĕo
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 515
- latino
- vedi sedeo