se
![]() | Vedi anche: Se, .se e sé |
Italiano[modifica]
Congiunzione
se
- nell'ipotesi
- se avessi fatto come ti dicevo, lei ci sarebbe stata!
- i test sierologici svelano se nel sangue sono presenti anticorpi prodotti dal nostro organismo contro il virus
Pronome
sé
- È un pronome personale complemento riflessivo. Sé viene usato quando, in una proposizione, la persona, cui il pronome personale complemento si riferisce, coincide col soggetto della frase:
Gli egoisti pensano solo a sé.
Sillabazione[modifica]
- sé
Etimologia / Derivazione[modifica]
- → Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
- dal pronome latino se
Citazione[modifica]
![]() |
«Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell'aceto e dicevano: se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso". Sopra di lui c'era anche la scritta: Costui è il re dei Giudei
»
|
(Vangelo secondo Luca 23,36,testo CEI 2008)
|
![]() |
«Se c'è tra voi chi non conosca ancora l'arte di amare, legga il mio poema e fatto esperto colga nuovi amori!
»
|
(Ovidio)
|
Sinonimi[modifica]
- (congiunzione) nel caso che, nell’eventualità che, nell'eventualità in cui, qualora
- dal momento che, dato che, poiché
- ammesso che, quand'anche
- eccetto che, tranne che
- posto che, supposto che, a condizione che
- come, quanto
- (sostantivo) dubbio, esitazione, incertezza, titubanza
- condizione, limitazione, obiezione, patto, riserva

Contrari[modifica]
- (sostantivo) certezza
Proverbi e modi di dire[modifica]
- dei se e dei ma son piene le fosse (A posteriori -in particolare quando si è già morti, cioè nella fossa- è molto facile fare ipotesi e obiezioni)
Traduzione
Ceco[modifica]
Preposizione
se
- con
- se serpentem | (con serpente)
- se zabijákem | (con assassino)
Finlandese[modifica]
Pronome
se
Latino[modifica]
Pronome
sē
- pronome riflessivo di terza persona, con declinazione accusativa o ablativa.
Sillabazione[modifica]
- sé
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Kirundi[modifica]
Sostantivo
se
Sillabazione[modifica]
- sè
Termini correlati[modifica]
Siciliano[modifica]
Avverbio
se
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino classico sic est, ossia "così è".
Svedese[modifica]
Verbo
se
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 514
- ceco
- Slovník spisovného jazyka českého, voce: se (Dizionario monolingua dell'Accademia ceca delle Scienze)
- Dizionario Italiano-Ceco LINGEA, se edizione online su slovniky.lingea.cz
- Ústav pro jazyk český, Internetová jazyková příručka, lemma: se. (Dizionario morfologico edito dall'Istituto per la Lingua Ceca di Praga)
- finlandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- kirundi
- F. M. Rodegem, Dictionnaire rundi-français, Tervuren, 1970
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- svedese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.