marmo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
marmo ( approfondimento) m sing (pl.: marmi)

- (geologia) (mineralogia) roccia metamorfica composta da carbonato di calcio (CaCO3)

Sillabazione[modifica]
- màr | mo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmarmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco marmaros, con il significato di pietra splendente, e serviva ad indicare qualsiasi pietra lucidabile, ossia la cui superficie poteva essere fatta diventare lucida mediante levigatura
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1224
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale