pubblicazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
pubblicazione f sing (pl.: pubblicazioni)
- stampa di un testo
- il 1543 è l' anno di pubblicazione del “De revolutionibus orbium coelestium” di Niccolò Copernico che ipotizza l'eliocentrismo
- (per estensione) libro pubblicato
Sillabazione[modifica]
- pub | bli | ca | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /pubblikaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino publicatio; vedi pubblicare
Sinonimi[modifica]
- diffusione, divulgazione
- (di matrimonio) avviso, annuncio
- opera, libro, rivista, giornale, stampa, periodico, fascicolo, opuscolo, bollettino
Parole derivate[modifica]
Traduzione
scritto
legge
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup