divulgazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
divulgazione ( approfondimento) f sing(pl.: divulgazioni)
- uso di esposizioni piane e compendiose per diffondere il sapere
- (per estensione) ampia quantità delle conoscenze o possibilità di accedere alla verità per un numero più alto di persone
Sillabazione[modifica]
- di | vul | ga | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /divulɡaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo divulgatio
Sinonimi[modifica]
- diffusione, propagazione, comunicazione, pubblicazione, propaganda, pubblicità
- esposizione, chiarimento, spiegazione, delucidazione, volgarizzazione

Contrari[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
per radio
per televisione
mediante la stampa
di segreti
Vedi le traduzioni
esposizione facile
|
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante divulgazione