prosciutto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Italiano[modifica]
Sostantivo
prosciutto ( approfondimento) m s (pl.: prosciutti)
- (gastronomia) prodotto alimentare salato normalmente da affettare ed essere mangiato accompagnato da altri alimenti ottenuto dalla coscia del maiale salata, eventualmente aromatizzata, ed essiccata nel caso del prosciutto crudo o cotta mediante un complesso procedimento nel caso del prosciutto cotto o taluni prosciutti tipici (es. prosciutto di Praga)
Sillabazione[modifica]
- pro | sciùt | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /proʃˈʃutto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino perexsuctum ovvero "prosciugato"
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- salame, culatello, affettatrice, pane, melone, tagliere, grasso, pepe, osso, burro, involtino, tartina, iberico, colesterolo, culatello, filetto, mortadella, soppressata

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- italiano
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 1630
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante prosciutto
Commons contiene immagini o altri file su prosciutto