cotta
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
cotta f
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | cotto | cotti |
femminile | cotta | cotte |
- femminile di cotto
Sostantivo
cotta ( approfondimento) m sing (pl.: cotte)
- (abbigliamento) veste liturgica bianca che arriva al ginocchio con grandi maniche, generalmente orlata
- (familiare) forte passione degli innamorati per cui non si può fare a meno uno dell'altra e, quando è ricambiata, viceversa
- prendersi una cotta
Sillabazione[modifica]
- còt | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkɔtta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- vedi cotto
Sinonimi[modifica]
- (di vivanda) cucinata, preparata, lessata, bollita, arrostita, rosolata, fritta, abbrustolita
- (per estensione) (di pelle) bruciata dal sole, scottata, ustionata, abbronzata
- (erba) inaridita, seccata, disseccata
- (senso figurato), (familiare) ubriaca, sbronza; innamorata, infatuata
- (gergale) (sport:di atleta) stanca, spossata, stremata, esausta
- (di uomini d’arme nel Medioevo) tunica, maglia di ferro
- (di sacerdoti o chierichetti) veste liturgica

Contrari[modifica]
Traduzione
femminile di cotto
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 543