piantagione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
piantagione ( approfondimento) f sing (pl.: piantagioni)
- (agricoltura) appezzamento di terra coltivato con un solo tipo di piante, generalmente molto esteso
- impresa agricola di numerosi ettari dove si coltivano quasi solo piante della stessa specie
Sillabazione[modifica]
- pian | ta | gió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /pjantaˈd͡ʒone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino plantatio che deriva da plantare ossia "piantare"
Sinonimi[modifica]
- coltivare, interrare, seminare
- (senso figurato) lasciare, abbandonare, mollare, troncare
- (senso figurato), (familiare) finire, smettere, cessare
- (per estensione) conficcare, introdurre, inserire
- (le tende, l’accampamento) mettere, porre, sistemare, collocare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- piantare grane
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante piantagione
Commons contiene immagini o altri file su piantagione