ospedale

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

ospedale

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Monza: il nuovo ospedale San Gerardo
l'interno di un ospedale

Sostantivo

ospedale (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: ospedali)

  1. (medicina) (edilizia) (architettura) istituzione col fine di fornire assistenza medica, ricovero e cura nei confronti dei pazienti

Sillabazione[modifica]

o | spe | dà | le

Pronuncia[modifica]

IPA: /ospeˈdale/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino hospitale, hospitalis cioè "ospitale", col senso di "luogo dove si alloggiano i forestieri"

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«Un ospedale va bene quando tu saresti disposto, senza esitazione, a ricoverarci tuo figlio, tua madre, tua moglie »

Sinonimi[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

(aggettivo)

Altri progetti[modifica]