transatlantico
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
transatlantico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | transatlantico | transatlantici |
femminile | transatlantica | transatlantiche |

Sostantivo
transatlantico ( approfondimento) m sing (pl.: transatlantici)
- (marina) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) imponente nave passeggeri, particolarmente lussuosa e veloce
- (senso figurato) (politica) corridoio a Montecitorio dove sono soliti conversare i deputati
Sillabazione[modifica]
- trans | a | tlàn | ti | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /transaˈtlantiko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'unione del prefisso trans- (cioè attraverso) e atlantico, con riferimento all'Oceano Atlantico
Parole derivate[modifica]
Traduzione
aggettivo
imponente nave
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication