naso
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]



Sostantivo
naso ( approfondimento) m (pl.: nasi)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) l'organo dell'olfatto che si trova sul viso ed anche sul muso di qualche animale
Sillabazione[modifica]
- nà | so
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈnaso/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Iperonimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- restare con un palmo di naso: rimanere amareggiato
- L'amore e il naso rosso non si possono nascondere
- ficcare il naso: intromettersi in questioni altrui
Traduzione
(anatomia)
Napoletano[modifica]
Sostantivo
naso m
- vedi italiano
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- napoletano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.