muso
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]


Sostantivo
muso ( citazioni) m sing (pl.: musi)
- parte anteriore della testa degli animali
- (per estensione) parte finale allungata di qualcosa di tangibile
- (senso figurato) volto stizzito
- tenere il muso
Sillabazione[modifica]
- mù | so
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmuzo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (di animale) grugno, ceffo, grifo
- (scherzoso), (spregiativo) (di persona) ceffo, faccia, viso, volto; broncio, mutria
- (per estensione) (di auto) parte anteriore, davanti
Alterati[modifica]
- (diminutivo) musetto, musino, musettino
- (peggiorativo) musaccio, musettaccio
- (accrescitivo) musone
Proverbi e modi di dire[modifica]
- a muso duro
Traduzione
Esperanto[modifica]
Sostantivo
muso sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | muso | musoj |
accusativo | muson | musojn |
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmu.sɔ/
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Ido[modifica]
Sostantivo
muso
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- esperanto
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- ido
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.