intuizione
Italiano[modifica]
Sostantivo
intuizione ( approfondimento) f sing (pl.: intuizioni)
- (filosofia) (psicologia) conoscenza immediata
- concepire e/o percepire una o più idee senza un'esperienza iniziale in merito
- sapienza "a priori"
- (senso figurato) illuminazione
Sillabazione[modifica]
- in | tui | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /intuitˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo intuitio; vedi intuire
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (filosofia) illuminazione, folgorazione, lampo
- presentimento, sensazione, presagio, sesto senso, preveggenza
- (per estensione) fiuto, intuito, percezione, perspicacia
- comprensione

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
illuminazione, lampo
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 291
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sull'intuizione
Wikipedia contiene una voce riguardante l'intuizione