anziano
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
anziano m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | anziano | anziani |
femminile | anziana | anziane |
- (sociologia) (psicologia) (antropologia) (fisiologia) che è in età avanzata rispetto ad altre persone
Sostantivo
anziano m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | anziano | anziani |
femminile | anziana | anziane |
- chi ha molti anni
- (gergale) chi ha più anni di frequenza, per esempio in luoghi lontani da casa come in ambito militare, accademico, talvolta lavorativo
Sillabazione[modifica]
- an | zià | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /anˈtsjano/
Etimologia / Derivazione[modifica]
forse dal francese ancien; dal latino medioevale antianus, derivazione di antea ossia "prima", quindi "appartenente ad un'epoca anteriore"
Sinonimi[modifica]
- vecchio, attempato, senile
- veterano
- (per estensione) pensionato

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 122
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 116
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola