latente
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
latente m e f inv(pl.: latenti)
- nascosto, che non si manifesta apertamente: odio latente
- (biologia) vita latente: quella di alcuni animali che in certi periodi sembrano morti
- (medicina) malattia latente: presente nell'organismo senza manifestare segni
Sillabazione[modifica]
- la | tèn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /laˈtɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino latens, participio presente di latere, cioè "stare nascosto"
Sinonimi[modifica]
- nascosto, segreto, recondito, occulto, celato, riposto, sfuggente, dissimulato
- potenziale, virtuale, inattivo, in potenza, dormiente, quiescente
- in potenza, invisibile

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup