palese
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
palese m e f sing (pl.: palesi)
- che è ovvio
Sillabazione[modifica]
- pa | lé | se
Pronuncia[modifica]
IPA: /paˈleze/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino palam (pubblicamente, accessibile al pubblico, di pubblico dominio)
Sinonimi[modifica]
- aperto, chiaro, dichiarato, certo, ovvio, patente, scoperto, manifesto, evidente, indubbio, lampante, visibile, tangibile
- noto, risaputo, conosciuto, pubblico, scoperto, rivelato, svelato

Contrari[modifica]
- oscuro, incerto, ambiguo, dubbio, enigmatico
- nascosto, celato, occulto, occultato, coperto, ignoto, segreto, taciuto
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 381