presentimento
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
presentimento m sing (pl.: presentimenti)
- l'intuire
- (psicologia) sensazione indefinita di qualcosa che sta per accadere
- (per estensione) perplessità in merito ad una verità appunto non ancora chiara alla mente
- aveva il presentimento che non fossero stati sinceri
Sillabazione[modifica]
- pre | sen | ti | mén | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /presentiˈmento/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da presentire, dal latino praesentire cioè "sentire, percepire"
Sinonimi[modifica]
- sensazione, sentore, intuizione, percezione, presagio, previsione, preveggenza, prescienza
- (gergale) sesto senso

Contrari[modifica]
- (gergale) lasciarsi trascinare
- (gergale) seguire il branco
- (per estensione) (senso figurato) disorientamento
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 423