gazza
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
gazza ( approfondimento) f sing (pl.: gazze)
- (zoologia) (ornitologia) uccello della famiglia dei Corvidi, di colore nero e bianco; la sua classificazione scientifica è Pica pica (
tassonomia)
- la gazza è un passeriforme
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (araldica) figura araldica che rappresenta di norma l'uccello con un anello nel becco, a simbolo della sua tendenza ad appropriarsi oggetti scintillanti
Sillabazione[modifica]
- gàz | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈɡad.d͡za/
Etimologia / Derivazione[modifica]
per aferesi dall'alto-tedesco antico agaz(z)a; cfr. francese region. agace, catalano garsa.
Sinonimi[modifica]
- (volatile) pica
Iperonimi[modifica]
- essere vivente, eucariote, animale, metazoo, cordato, vertebrato, uccello, neornite, neognato, passeriforme, corvide
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore